Le cucine a legna, o più comunemente chiamate cucine “economiche”, per molti di noi potrebbero essere un ricordo d’infanzia, della nonna intenta a far bollire l’acqua e riscaldare grandi pentole sulla piastra circolare in ghisa.
Dalle case di un tempo, sono tornate a catalogo di molti produttori nuove cucine a legna, pensate per gli ambienti moderni delle nostre case e realizzate con le più sofisticate tecnologie disponibili.
La cucina a legna è una soluzione interessante e particolare, perché da un lato è un oggetto del passato che crea subito un’atmosfera familiare, dall’altro unisce i vantaggi del cucinare, riscaldare e produrre acqua calda sanitaria in un unica soluzione.
In ambienti di piccole dimensioni le termo cucine a legna possono essere un ottimo compromesso, attento alle spese, per riscaldare naturalmente, cucinare e produrre acqua calda. La cottura si avvale inoltre di due sistemi distinti, da una parte il piano in ghisa radiante, che garantisce una temperatura costante e una distribuzione uniforme del calore, dall’altra il forno integrato di diverse dimensioni.
Dimentichiamoci però dei vecchi monoblocchi verniciati del passato; le moderne cucine a legna condividono con le cucine del passato la funzionalità e la forma, ma si distinguono nettamente per tecnologia e materiali impiegati.
Un’esempio sono le soluzioni Nordica, cucine a legna che coniugano soluzioni intelligenti per il controllo della fiamma, sistemi di sicurezza di ultima generazione e proposte estetiche adattabili agli ambienti più diversi. Le cucine economiche Nordica sono disponibili in diverse finiture, dal semplice acciaio verniciato agli inserti in pregiata maiolica colorata. Tutte sono accomunate da materiali di alta qualità pensati per resistere a lungo nel tempo.
Il prezzo? Le cucine a legna hanno il vantaggio di coprire un’ampia gamma di prezzi, in base al tipo di finiture scelte e tecnologie incluse, senza rinunciare alla qualità. Stupende soluzioni di grandi dimensioni con decori in maiolica possono superare i €3000, mentre soluzioni più piccole possono posizionarsi sulla fascia di prezzo dei €1500. La soluzione ideale è quella che più si adatta ai vostri gusti e all’ambiente in cui verrà posizionata.
Perché scegliere una cucina economica?
- per dare carattere ad una cucina dal sapore vintage, per la casa in campagna o per avere un focolare a legna nell’ambiente cucina;
- per assaporare cibi cotti in un forno riscaldato a legna;
- per chi ama la cottura su ghisa radiante;
- per avere una soluzione unica adatta alla cottura, il riscaldamento e la produzione di acqua sanitaria.